FUA 2007 : SEMPRE PIU' 14_MA MENSILITA'

Questo pomeriggio è stata definita, presso il Ministero della Giustizia, la trattativa sull’utilizzazione del Fondo Unico di Amministrazione per l’anno 2007.

 

Roma -

Dopo aver confermato la distribuzione tra tutti i lavoratori giudiziari di una cospicua quota delle risorse disponibili come premio di produttività collettiva (86.381.469 euro), la RdB P.I. insieme a tutte le altre OO.SS. è riuscita ad ottenere un ulteriore significativo risultato: alle giornate di effettivo servizio verranno equiparate anche le assenze per infortunio e per causa di servizio, nonché quelle effettuate dalle lavoratrici madri nelle gravidanze a rischio.  
L’enorme soddisfazione per essere riusciti a garantire anche per l’anno 2007 la corresponsione di un “ricco” emolumento accessorio (alias 14esima mensilità) che consentirà di mitigare la progressiva perdita del potere di acquisto dei salari e di ripagare, almeno in parte, la penosa mortificazione sopportata dal personale giudiziario per la mancata progressione di carriera, è stata tuttavia attenuata da una spiacevole e sorprendente presa di posizione.
L’Amministrazione, sostenuta anche dalla maggioranza delle OO.SS. presenti alla riunione, non ha consentito alla RdB P.I., benché sindacato maggiormente rappresentativo, di sottoscrivere l’ipotesi di accordo sul F.U.A. 2007 perché non firmataria del CCNL Comparto Ministeri.
Un ulteriore attacco al sindacalismo di base, sempre più conflittuale e poco incline alle pratiche concertative.
Poco male… ci accontentiamo, per adesso, di una semplice nota al verbale della riunione e della gratitudine di tutti i lavoratori giudiziari che ben conoscono “la farina del nostro sacco”…
 Per ultimo, è stato richiesto all’Amministrazione (inutilmente, perché sostenuto dall’unica voce fuori dalla concertazione) di non attingere dal F.U.A. i circa 622.000,00 euro, destinati al pagamento delle indennità di diretta collaborazione del Ministro, visto che esiste apposito capitolo di spesa finanziato dal Ministero del Tesoro.
Il Ministero della Giustizia è l’unico a distrarre questa somma dal FUA per questo motivo la RdB P.I. andrà fino in fondo alla questione e se i fatti le daranno ragione recupererà anche quelli degli anni passati non prescritti per distribuirli poi fra tutti i lavoratori.
Ci chiediamo il perché le altre sigle sindacali non si sono associate a questa richiesta e purtroppo ancora una volta siamo indotti a credere che i delicati equilibri politici sono anteposti ai diritti dei lavoratori. 
          Roma 8 gennaio 2008
                                                              Esecutivo Nazionale Giustizia