RSU 2025: cresce la nostra forza!
Alle ultime elezioni RSU, USB Giustizia ha ottenuto un risultato importante e tutt’altro che scontato: circa il 20% di voti in più rispetto alla tornata precedente, segnando un chiaro avanzamento della nostra presenza e radicamento nei luoghi di lavoro.
Un risultato che ci dà energia e che premia una scelta di coerenza, impegno e coraggio: quella di stare, ogni giorno, dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori, senza compromessi, senza clientele, senza false promesse.
La campagna elettorale è stata condotta da alcune organizzazioni con metodi discutibili e che nulla c’entrano con l’attività sindacale: regali e gadget a profusione, offerta di ricompense per risultati elettorali e promesse di vario contenuto. Né dimentichiamo gli attacchi, più o meno diretti, ricevuti dalle altre organizzazioni.
Nei prossimi mesi, le bugie e la propaganda si dissolveranno, rivelando la debolezza di certe proposte sindacali, in particolare quelle legate al CCNL Funzioni Centrali, la cui sottoscrizione da parte di un’esigua maggioranza di sindacati porterà danni enormi a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori, sia in termini di salario che di montante previdenziale: basterà leggere il cedolino di aprile.
Il nostro è un risultato costruito passo dopo passo con determinazione, in un contesto non semplice: la giustizia va avanti grazie alla professionalità e alla dedizione di chi ci lavora, spesso in condizioni difficili, per le carenze di organico e la mancanza di investimenti che rendono i carichi di lavoro ingestibili.
A questo si aggiunge la questione delle lavoratrici e dei lavoratori assunti con contratto a tempo determinato con i fondi PNRR e che stanno dando un contributo fondamentale alla macchina della giustizia. Il lavoro strutturale è indispensabile e non può essere gestito con contratti a tempo e promesse a termine.
Crediamo che il personale della giustizia non possa continuare a essere lasciato abbandonato a sé stesso, privato dei giusti riconoscimenti, economici e giuridici, per il lavoro che svolge, ma soprattutto per il Servizio Giustizia che offre alle cittadine e ai cittadini.
Grazie a chi ci ha sostenuto con il voto e a chi si è messo in gioco con la candidatura. Grazie a chi condivide il nostro progetto e la nostra visione.
Da oggi il nostro impegno riparte con rinnovata determinazione, nella consapevolezza che solo attraverso il superamento delle divisioni è possibile costruire risultati concreti per la tutela dei diritti e della dignità di tutte e tutti.
USB PI - Giustizia