ALTRO CHE RICORSI: IL 5 DICEMBRE E' SCIOPERO DELLA GIUSTIZIA

Un pò di chiarezza sui ricorsi che proliferano, specialmente in questi ultimi mesi, è necessario. Occorre precisare che la nuova rappresentatività sarà certificata per ciascun sindacato: in base alla consistenza numerica delle tessere ottenute al 31 dicembre 2008 e dei voti rsu raccolti nelle ultime elezioni del 2007, la media tra questi due fattori stabilirà la percentuale di rappresentatività.

Ricordiamo che per essere valido un contratto nazionale di lavoro deve essere sottoscritto da tante sigle sindacali che insieme raggiungono almeno la percentuale del 51%.

Queste precisazioni si rendono necessarie, oltre che dalla convinzione che la correttezza ed il rispetto dei lavoratori dovrebbe essere alla base di tutto, per le molteplici richieste di chiarimenti pervenute a questa O.S.

Ad ognuno il proprio mestiere, gli avvocati facciano gli avvocati, i sindacalisti facciano i sindacalisti e non la succursale degli uffici legali.

I diritti dei lavoratori si difendono altrove non in sede giudiziaria, soprattutto se si è stati artefici di quei contratti per cui il giudice viene chiamato ad esprimersi sulla loro legittimità.

Così facendo è un cane che si morde la coda a tutto scapito dei lavoratori.

Invitiamo i lavoratori a partecipare allo sciopero del 5 dicembre 2008 ed ad unirsi per rivendicare, i propri diritti, il salario giusto, la dignità sul posto di lavoro.

Con la RdB P.I. si può.

La coerenza, la chiarezza e l'indipendenza dai partiti politici sono la nostra forza.